SEMINARI/STSTN

I Seminari del 2013

    “Immagini di scienza e società: quattro icone dell’immaginario scientifico tra cinema e serialità”

locan

Docente proponente: Massimiano Bucchi 
Relatore: Alberto Brodesco
Aula Kessler, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Via Verdi, 26


9 ottobre 2013 – Lo SCIENZIATO PAZZO. Da Spiderman 2 a Fringe

 


22 ottobre 2013 – INVENTORI ANIMATI. Da Piovono polpette a Cattivissimo me.


 

12 novembre 2013 – Il NERD. Da The Big Bang Theory a The Neighbors.

 


26 novembre 2013 – Lo SCIENZIATO DOC. Figure della scienza nel cinema documentario, da Una scomoda verità a L’ignoto spazio profondo.


Il ciclo di seminari si propone di ragionare sulla rappresentazione della scienza nel cinema contemporaneo e nella nuova serialità televisiva. Ognuno dei quattro incontri individua un’icona dell’immaginario scientifico, figure che ricorrono nei film e nelle serie tv e convogliano su di sé alcuni dei principali attributi che la cultura pop associa all’immagine dello scienziato e all’idea di scienza. Il nerd, lo scienziato pazzo, lo scienziato “doc”, il personaggio dell’inventore nel cinema d’animazione permettono di individuare alcuni dei modi dominanti attraverso i quali la rappresentazione audiovisiva riempie di immagini le parole “scienza” e “scienziato”, costruendo un immaginario, un archivio informe che dà corpo fantastico alla nostra percezione della realtà e quindi ai nostri desideri, ambizioni, costumi, comportamenti.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...