La serie in sei puntate “Frammenti virali” è stata realizzata dalla Fondazione Museo Storico del Trentino per riflettere sulla pandemia di COVID-19 grazie alla collaborazione di ricercatori e ricercatrici in ottica interdisciplinare. “Il lockdown è già Storia? Ci ricordiamo come eravamo, come pensavamo e quale futuro immaginavamo all’indomani della prima fase pandemica? Come sono state … Continua a leggere
Archivi categoria: STSTN
Innovazioni (2021)
In questo articolo troverete i blog realizzati dagli/lle studenti/esse del corso di Scienza, Tecnologia e Società (Università degli Studi di Trento), a.a. 2021-2022. Isabella Fioretto, Giacomo Carducci, Manuel MurariLa bomboletta spray Miriam Biella, Margherita Frare, Flavia FioraniIl nylon Francesco Massi, Luisa Priscilla CarranoI satelliti Giulia Spagnolli, Valeria Vignocchi I farmaci antidepressivi Federica Capitani, Alberto ScuderiIl Bluetooth … Continua a leggere
Seminario 2021: The Medium is Science
Salvo i due casi indicati*, gli incontri si svolgeranno nell’Aula Kessler del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Trento. Gli incontri verranno caricati sul canale YouTube STSTN. Venerdì 24 settembre 2021, ore 20:15Evento speciale alla Notte dei Ricercatori, MuSe Trento *Touch delle mie bramespettacolo teatrale con I. Silvestri e S. Carlesso, … Continua a leggere
Innovazioni (2020)
I blog degli studenti del corso di Scienza, Tecnologia e Società, a.a. 2020-2021 Erica Weiss, Elisabetta Migliorati e Daniela AlexaIl quotidiano Chiara Anzi, Noemi Cordioli e Teresa ZanoniLa polvere da sparo Martina Catalano, Anastasia Raia e Anastasia Facchinelli Netflix Maja Dall’Acqua, Sara Dal Santo e Luciano MiceliLe agro-innovazioni Chiara Dariol, Chiara Giacometti ed Erica GallinaLa pillola … Continua a leggere
Webinar 2020: Immagini di tecnologia
Iscrizione online per studenti e studentesse dell’Università di Trento ai webinar entro il 21 settembre.Per docenti ed esterni, è possibile iscriversi su Eventbrite. Mercoledì 23 settembre 2020, ore 17:00Inaugurazione del Master in Communication of Science and Innovation Picturing Science and Engineering Felice Frankel, MIT – Massachusetts Institute of Technology Martedì 6 ottobre 2020, ore 17:00 … Continua a leggere
Innovazioni (2019)
I blog degli studenti di Sociologia della Scienza, a.a. 2019-2020 Gresa Fazliu, Natasha Valentini L’orologio da polso Patrick Montanari, Viola Ciulli La TAC Alessandro Serio, Pernilla De Franceschi Il cinematografo Yael Guglielmino, Umberto Corà Facebook Matteo Silvestri, Mirko Caldonazzi Le impronte digitali Francesco Samassa, Alice Beschi La bussola Lucia Zappa, Elena Roccuzzo La lavatrice Giovanni … Continua a leggere
Inaugurazione Master SciComm
Quest’anno il primo incontro del nostro seminario “Immagini di scienza” coinciderà con l’inaugurazione della seconda edizione del Master in Communication of Science and Innovation (SCICOMM). Brian Trench, presidente del Public Communication of Science and Technology Network, terrà una Lectio Inauguralis dal titolo “Images in the social conversation of science”. Appuntamento per il 2 ottobre, ore 17:00, … Continua a leggere
Seminari 2019: Immagini di scienza
Immagini di scienza Sala Conferenze della Fondazione Caritro, via Calepina 1, Trento Ingresso libero fino a esaurimento posti. Seminario di credito. A studenti, dottorandi e docenti sarà rilasciato su richiesta un attestato di partecipazione. Mercoledì 2 ottobre 2019, ore 17:00 Images in the Social Conversation on Science Brian Trench, presidente Public Communication of Science and … Continua a leggere
Innovazioni (2018)
I blog degli studenti di Sociologia della Scienza, a.a. 2018-2019. Valduga Jacopo, Marchetto Antonio, Leonardo Mora La sigaretta elettronica Elena Visentin, Davide Rengodan Il touch screen Riccardo Bignucolo, Federico Colombo Le e-bike Adele Tessaro, Rosa Racano Le cuffiette Marika Massaro, Camilla Venturini Il packaging Enrico Fatiga, Davide Cavallaro L’amplificatore audio Francesca Castellini, Chiara Meloni Lenti a contatto Alberto Spolverato, Sofia Marangon La sedia … Continua a leggere
Inaugurazione master SciComm
Il capitale semantico nell’era digitale È questo il titolo della lectio magistralis che Luciano Floridi terrà mercoledì 26 settembre alle ore 17 , in occasione dell’inaugurazione ufficiale del Master in Comunicazione della Scienza e dell’Innovazione. L’evento, aperto al pubblico, si terrà al Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Trento, in via Verdi 26, aula Kessler. … Continua a leggere