Raccontare la scienza e l’innovazione
Anteprima. Inaugurazione del Master in Communication of Science and Innovation
Mercoledì 26 settembre 2018, ore 17:00
Il capitale semantico nell’era digitale
Luciano Floridi, filosofo dell’informazione (Oxford University)
Martedì 9 ottobre 2018, ore 17:00
“My hideous progeny”: Frankenstein tra scienza, letteratura e cultura popolare
Greta Perletti, studiosa di Letteratura Inglese (UniTrento)
Martedì 23 ottobre 2018, ore 17:00
Comunicare la scienza a teatro
Andrea Brunello, studioso, drammaturgo, attore e fisico
Martedì 6 novembre 2018, ore 17:00
Pecore elettriche. Philip K. Dick e la tecnoscienza
Un dialogo tra Guido Laino (studioso di letteratura angloamericana) e Alberto Brodesco (cinema/tv/culture digitali)
Mercoledì 21 novembre 2018, ore 17:00
Telling science, telling stories
Brian Trench, presidente Public Communication of Science and Technology Network
Aula Kessler, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Trento
Per gli studenti. Iscrizioni on-line entro il 19 settembre 2018 su http://www.sociologia.unitn.it/100/seminari-di-credito.
STSTN – Scienza Tecnologia e Società è un progetto interdisciplinare dell’Università di Trento, sostenuto da un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, che punta a sviluppare una sensibilità per i temi del rapporto tra scienza, innovazione e società. Web http://www.soc.unitn.it/sus/ststn.htm | Twitter @ScienzaSocieta | FaceBook STSTN – Scienza Tecnologia e Società | YouTube scienzaesocieta | mail scienzaesocieta@soc.unitn.it | tel 0461 281374.