Abbiamo chiesto agli studenti del corso di Sociologia della Scienza di creare un blog che approfondisse un’innovazione a loro scelta, soffermandosi soprattutto sul contesto in cui è nata e si è affermata e sulle implicazioni sociali che ha prodotto.
Le idee sono state tante e tutte davvero interessanti: date un’occhiata!
La carta igienica, di Martina Tonon, Mattia Casagrande e Sofia Serafin
Il metodo Montessori, di Elena Dulbecco, Nicolò Parisi, Ibtissan Lefrouni e Daniela Negoita
Il Glifosato, di Alicia Chiodi
Il Fast-food, di Angelo Castellani, Elena Perin, Matilde Perotti e Margherita Savina
Il tergicristallo, di Roberta Corradini, Emanuele Tullio, Giada Lombardo e Caterina Visentin
Anestesia locale, di Stefania Cecchini
L’assorbente, di Rachele De Poi e Pietro Montanarini
La chemioterapia, di Caterina Sturlese, Lara Scartezzini e Milena Curzel
Il climatizzatore, di Elisa Mori, Irene Parolin e Laura Pranteddu
Il costume da bagno, di Cinzia Migliorati, Roxana Pop e Graziella Russo
Il codice Braille, di Federica Zilli
GPS, di Marco Meneghetti, Marco Mosetti e Leonardo Pajer
Jeans, di Giordana Andreotti, Letizia Monti e Federica Fregolent
La macchina da presa, di Daniele Bolner, Gianmarco Pallaoro, Federica Pisoni e Alberto Tam
Il Make-up, di Emma Ferrari, Elisa Andolfatto e Martina Ravanelli
Occhiali&co., di Federico Benetti, Paola Casatti, Laura Gasparini e Irene Taraschi
Il sapone, di David Bacchetto, Lorenzo Barducci e Stefano Gay
Sci, di Martino Santoni e Andrea Orfano
Il Gabinetto, di Simone Busti, Elia Candelieri e Giorgia Ginevra Nardin
Innovazione Olistica Ecosostenibile, di Aldo Larentis