STSTN

Vedere la scienza: il nuovo ciclo di seminari

Sono aperte le iscrizioni al seminario di credito Vedere la scienza – L’immagine sociale dello scienziato tra storia, informazione e fiction. Gli incontri si terranno il martedì alle ore 17.30 in aula Kessler [4/18 ottobre; 9/22 novembre].

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

locandina1

Martedì 4 ottobre 2016, ore 17:30, Aula Kessler, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale: “Enough to base a movie on?” Lo scienziato nel genere biopic, con Alberto Brodesco, studioso di cinema e media, Università di Trento

Martedì 18 ottobre 2016, ore 17:30, Aula Kessler, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale: Scienziati imbroglioni? La rappresentazione della frode nella stampa, con Ilaria Ampollini, storica della scienza, Università di Trento

Mercoledì 9 novembre 2016, ore 17:30, Aula Kessler, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale: Nature immaginate. Figure che hanno cambiato il nostro modo di vedere la scienza, con Elena Canadelli, storica della scienza, Università di Padova

Martedì 22 novembre 2016, ore 17:30, Aula Kessler, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale: Darwin pubblico-privato: il film Creation. Proiezione del film Creation (Jon Amiel, 2009, 108′). Introduzione di Alberto Brodesco.

| Il seminario è sostenuto da un contributo della Fondazione della Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto |

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...