Ultimi articoli
Inaugurazione master SciComm
SEMINARI/STSTN

Inaugurazione master SciComm

Il capitale semantico nell’era digitale È questo il titolo della lectio magistralis che Luciano Floridi terrà mercoledì 26 settembre alle ore 17 , in occasione dell’inaugurazione ufficiale del Master in Comunicazione della Scienza e dell’Innovazione. L’evento, aperto al pubblico,  si terrà al Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Trento, in via Verdi 26,  aula Kessler. … Continua a leggere

Nuovo ciclo di seminari: Raccontare la scienza e l’innovazione
SEMINARI

Nuovo ciclo di seminari: Raccontare la scienza e l’innovazione

Raccontare la scienza e l’innovazione Anteprima. Inaugurazione del Master in Communication of Science and Innovation Mercoledì 26 settembre 2018, ore 17:00 Il capitale semantico nell’era digitale Luciano Floridi, filosofo dell’informazione (Oxford University) Martedì 9 ottobre 2018, ore 17:00 “My hideous progeny”: Frankenstein tra scienza, letteratura e cultura popolare Greta Perletti, studiosa di Letteratura Inglese (UniTrento) … Continua a leggere

STSTN

Master in Communication of Science and Innovation (SCICOMM)

The Master in Communication of Science and Innovation (SCICOMM) is a new programme offered by the University of Trento, Department of Sociology and Social Research. It’s a one-year programme for students who would like to: • Develop skills to play a key role in communication and public engagement strategies in research organisations, in innovation-oriented work … Continua a leggere

S. Shapin a Trento: l’immagine dello scienziato secondo lo storico e sociologo della scienza di Harvard
APPUNTAMENTI/SEMINARI

S. Shapin a Trento: l’immagine dello scienziato secondo lo storico e sociologo della scienza di Harvard

Il primo incontro del ciclo di seminari Geni ed eroi della scienza si è tenuto il 26 ottobre 2017 nella suggestiva cornice del MUSE. Steven Shapin, storico e sociologo della scienza dell’Università di Harvard, ha parlato dell’immagine pubblica dello scienziato tra passato e presente, offrendo molteplici spunti di riflessione sulle interazioni tra scienza e società. Continua a leggere

Comunicare la scienza. Strumenti e sfide nell’era dei media digitali.
APPUNTAMENTI/SEMINARI

Comunicare la scienza. Strumenti e sfide nell’era dei media digitali.

Il secondo ciclo di seminari STSTN per l’anno accademico 2017/2018 è dedicato al tema “Comunicare la scienza. Strumenti e sfide nell’era dei media digitali” Gli incontri saranno tenuti da Cristina Rigutto, esperta di comunicazione e media trainer, e Ilaria Ampollini, ricercatrice post-doc dell’Università di Trento. Martedì 27 febbraio 2018, ore 17:00 Comunicare la ricerca. Tra … Continua a leggere

“Winners drink free”. I Simpson e il Nobel, con Alberto Brodesco
APPUNTAMENTI/SEMINARI/STSTN

“Winners drink free”. I Simpson e il Nobel, con Alberto Brodesco

GENI ED EROI DELLA SCIENZA  Un ciclo d’incontri per comprendere i Premi Nobel e l’immagine pubblica della scienza Mercoledì 22 novembre 2017, Trento, Fondazione Caritro “Winners drink free”. I Simpson e il Nobel Alberto Brodesco, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università di Trento   Continua a leggere

Dal camice bianco allo smoking. La rappresentazione del premio Nobel nella fiction, con Alberto Brodesco
APPUNTAMENTI/SEMINARI/STSTN

Dal camice bianco allo smoking. La rappresentazione del premio Nobel nella fiction, con Alberto Brodesco

GENI ED EROI DELLA SCIENZA Un ciclo d’incontri per comprendere i Premi Nobel e l’immagine pubblica della scienza Mercoledì 8 novembre 2017, Trento, Fondazione Caritro Dal camice bianco allo smoking. La rappresentazione del premio Nobel nella fiction Alberto Brodesco, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università di Trento   Continua a leggere

Un Nobel è per sempre. Il premio Nobel e l’immagine pubblica della scienza, con M. Bucchi
APPUNTAMENTI/SEMINARI/STSTN

Un Nobel è per sempre. Il premio Nobel e l’immagine pubblica della scienza, con M. Bucchi

GENI ED EROI DELLA SCIENZA Un ciclo d’incontri per comprendere i Premi Nobel e l’immagine pubblica della scienza Mercoledì 18 ottobre 2017, Trento, Fondazione Caritro Un Nobel è per sempre. Come il premio Nobel ha (re)inventato l’immagine pubblica dello scienziato Massimiano Bucchi, sociologo della scienza, Università di Trento Continua a leggere

Innovazioni (2017)
CONTRIBUTI STUDENTI/CORSO DI SOCIOLOGIA DELLA SCIENZA/INNOVAZIONI

Innovazioni (2017)

I blog degli studenti di Sociologia della Scienza, a.a. 2017-2018. LE PROTESI Nicoleta Maria Banita e Daisy Fellin   IL CLOUD Francesco Innocente   LA REALTÀ AUMENTATA Luigi Arminio e Alberto Monte   LA TASTIERA Gabriele Cazzola e Anna Petrovic   I BITCOIN Michel Poli e Andrea Giubelli IL MOTORE A SCOPPIO Diego Chilovi   IL … Continua a leggere

Geni ed eroi della scienza: il calendario completo dei seminari
APPUNTAMENTI/SEMINARI/STSTN

Geni ed eroi della scienza: il calendario completo dei seminari

Quest’anno, il ciclo di seminari STSTN si incontra con l’abituale rassegna dell’Università di Trento dedicata ai premi Nobel, una serie di appuntamenti in cui ricercatori del nostro Ateneo presentano le assegnazioni dell’anno in corso. Di seguito il calendario completo, consultabile anche a questo link. Mercoledì 18 ottobre, ore 17.00* Un Nobel è per sempre. Come … Continua a leggere